Archive for aprile 2012
JBackpack usiamolo per i nostri backup incrementali

JBackpack è un'ottima applicazione open source multipiattaforma per Linux Windows MacOS X
orientata al backup incrementale eseguibile sia in locale che in remoto. Tra Le caratteristiche principali.
Lubuntu 12.04 distribuzione all'insegna della leggerezza

Come di consuetudine ad ogni rilascio di Ubuntu corrisponde quello delle sue derivate tra cui Lubuntu , distribuzione che usa il Desktop Environment LXDE orientato alla leggerezza senza rinunciare per questo a tutti i vantaggi che offre.
Tema Mictlan per Gnome 3 e Cinnamon

Installiamo questo bellissimo tema per Gnome 3 e Cinnamon sulla nostra distribuzione . Di seguito la semplice procedura per l'installazione :
scaricare il file zip da Qui , quindi estrarre il contenuto in una cartella a nostro piacimento
lanciare.
Debian configurazione postinstallazione

Con questo post vedremo cosa aggiungere a Debian dopo averlo installato , per un uso più completo della distribuzione . Cominciamo dunque col fare alcune premesse dovute per capire la filosofia della distribuzione, cominciando col dire che Debian.
Ubuntu 12.04 LTS Precise Pangolin rilasciata

Ubuntu 12.04 nome in codice Precise Pangolin è stata rilasciata confermando quanto di buono è stato largamente già trattato nei rilasci beta . Tra le novità sicuramente più significative troviamo per la prima volta in una LTS (long term support).
Linux Mint Debian Edition 201204 rilasciato

LMDE per chi ancora non la conoscesse è una distribuzione semi-rolling , quindi sempre aggiornata all'ultima versione senza dover reinstallare , basata su Debian testing , e con il seguente rilascio cambia molto rispetto alla precedente.
martedì 24 aprile 2012
Posted by Unknown
Linux Mint 13 si chiamerà Maya

Linux Mint 13 adotterà il nome in codice Maya e molto probabilmente verrà rilasciata entro la fine di maggio.
Come ambienti desktop avrà Mate e Cinnamon ma non è ancora stato deciso quale sarà quello di default ,inoltre sarà supportata fino al.
venerdì 20 aprile 2012
Posted by Unknown
Tema Gtk3 RevoIT- RevoLT per Unity e Gnome 3

Installiamo questo particolare coloratissimo tema offerto con doppia variante nella nostra distribuzione e vediamo se l'effetto prodotto è di nostro gusto . Dunque procediamo come di seguito :
il tema richiede gtk2-engines-pixbuf.
Fedora 17 e Cinnamon

Gnome 3 e Cinnamon due ambienti in Fedora 17 che secondo il mio parere si integrano perfettamente visto che l'uno non esclude l'altro regalandoci una esperienza d'uso appagante e personalizzabile senza rinunciare per questo a stabilità e performance.
Fedora 17 Miracle Beefy ecco la beta

Fedora 17 approda alla versione beta , ultima tappa prima del rilascio della release finale prevista per il giorno 22 maggio portando con se la conferma degli obiettivi previsti . Vediamo adesso alcune significative caratteristiche della distribuzione.
mercoledì 18 aprile 2012
Posted by Unknown
DeVeDe per creare i nostri DVD da riprodurre sui più comuni lettori da tavolo

DeVeDe è un ottimo programma open source per la realizzazione di DVD video o DIVX da poter riprodurre sui più comuni lettori da tavolo , è ben strutturato di facile comprensione e svolge il suo lavoro egregiamente permettendo di agire sui.
Mint LMDE rilasciato update pack 4 che porta cambiamenti notevoli alla distribuzione

Update pack 4 per linux Mint Debian Edition è stato rilasciato portando con se significativi cambiamenti tra cui l'abbandono di Gnome 2 in favore di Gnome 3 , fatto questo che cambia radicalmente l'approccio alla distribuzione . Clement Lebfevre ha.
lunedì 9 aprile 2012
Posted by Unknown
Debian installiamolo da live

Debian è per definizione il sistema operativo universale , infatti non a caso , visto che supporta praticamente la quasi totalità delle architetture esistenti. Debian , al contrario di quanto si pensa comunemente , non è una distribuzione difficile.